
Riccardo Barbero, attuale Presidente della Fondazione Rotariana V. Gribaldo, ha ripercorso la storia della nostra Fondazione. Nata nel 1966 per volere di alcuni soci ha scopi culturali; benefici, di umana solidarietà e di pubblica utilità; educativi, attraverso il riconoscimento con premi o borse di studio a favore di giovani dei corsi di istruzione di grado superiore; promuovere, stimolare, concorrere al restauro di opere d’arte.
Le principali azioni sviluppate nel corso degli anni sono: borse di studio, pubblicazione de “Il Chivassese”, scavi ad Industria-Monteu da Po, restauro della Pala del Defendente Ferrari-Duomo di Chivasso, restauro degli affreschi del Golin-Gassino To, restauro della campana della Chiesa Monumentale di Gassino, avvio dei restauri della Chiesa di Santa Maria degli Angeli-Chivasso, restauro delle opere d’arte presenti nella stessa Chiesa. Dal 2007 la Fondazione prende il nome Vincenzo Gribaldo per onorare il Past Governatore.