
La ormai “tradizionale” serata a teatro ha avuto come protagonista la tragedia di Johan August Strindberg ”IL PADRE”. Interprete principale Gabriele Lavia con Federica Martino. Nietzsche definì questa opera un capolavoro di dura psicologia. IL PADRE è una tragedia che nasce dal tentativo di comporre un’opera “naturalistica” ,uno scavo nella natura umana a partire da una banale vicenda familiare: due genitori si scontrano sull’educazione da impartire alla figlia. La moglie, donna dal carattere concreto e volitivo, instilla nel marito l’atroce dubbio di non essere lui il padre della fanciulla e si organizza fino a farlo interdire e portarlo alla morte.